
L'ESAME DI REALTA'
Editoriale
Anche questo numero di Doppio Sogno esce in ritardo per effetto della crisi delle istituzioni sanitarie della Regione Lazio e quindi dell’aumento dei carichi di lavoro dei Redattori della rivista, un aumento tale da esporre al rischio di burnout se oltre a dedicarsi ai pazienti del SSN (sempre più disperati e numerosi per la continua perdita di posti di lavoro e la conseguente ricaduta psichiatrica sulla popolazione) si volesse continuare al ritmo consueto l’attività di ricerca scientifica. Il ritardo non comporta però caduta di tono: tutt’altro. Il lavoro di apertura del Prof. Dominique Scarfone, nella sua complessità metapsicologica, prosegue l’approfondimento di tematiche proprie della nostra Scuola promuovendo una riflessione sul pensiero di Freud e della psicoanalisi applicata alla cura dei pazienti nel setting istituzionale che è attualissimo e ricco di implicazioni scientifiche ed etiche, nello stesso tempo.
Esplora la Rivista
Dicembre 2009
Anna Paola Pecci, Domenico A. Nesci
La psicoterapia con una malata oncologica terminale:riflessioni sul tema della riparazione
Silvia De Acutis, Domenico A. Nesci
La chimera nell’esperienza dell’abusato e del trapiantato
Alessandra Piarulli, Domenico Arturo Nesci
Riflessioni sul lutto in un centro di Emodialisi
Federica Aiudi, Stefano Daprile, Adriana Mascaro, Domenico Arturo Nesci
L’impostazione di una ricerca/intervento in un ambulatorio di terapia del dolore di un policlinico universitario