
Arti Visive e Psicoanalisi
Editoriale
Il 27 settembre si è svolto a Porto San Giorgio il Convegno “Innovare in Psico-Oncologia – EMDR, Fitoterapia, Omeopatia, Multimedia Psychotherapy e Social Dreaming” dove un confronto tra diverse discipline ha proposto la possibile integrazione degli interventi clinici sui pazienti oncologici. In particolare, sono stati presentati gli approcci psicoterapici che utilizzano la tecnica EMDR, la Psicoterapia Multimediale e il Social Dreaming, per pazienti, familiari ed operatori sanitari in grado di superare il riduzionismo di approcci che da soli pretendono di risolvere la complessità dei bisogni dei pazienti oncologici.
Esplora la Rivista
Dicembre 2014
Elisabetta Corona
La Psicoterapia Multimediale, uno strumento, un processo, per l’elaborazione del lutto
Domenico A. Nesci, in collaborazione
Outcome a breve termine della psicoterapia psicodinamica nel setting istituzionale: risultati preliminari
Domenico A. Nesci, in collaborazione
Un gesto perturbante: riflessioni su una scena clinica
Marcella Fazzi
L’elaborazione della vicenda nel contesto formativo: la scena clinica viene drammatizzata.
Maristella Taurino, Maria C. Zampogna
Viaggio tra le opere di Cézanne e gli artisti del XX secolo e il training di formazione ad orientamento psicoanalitico: un percorso associativo
Anna Padula
Nella pelle dell’altro: aspetti dell’identificazione nella Young Child Observation di un gemello
Liuva Capezzani
EMDR and TCC per pazienti oncologici: uno studio comparativo degli effetti sul PTSD l’ansia e la depressione
Domenico A. Nesci, in collaborazione
Valutazione del Workshop Cinema e Sogni per studenti infermieri del III anno di un Corso di Laurea