
Psico-Oncologia e Psicoanalisi
Editoriale
Ritorna puntualmente, dopo tre anni, un nuovo numero speciale della nostra Rivista. Il primo (2007) era dedicato a “Narrazione e Psicoanalisi”, il secondo (2010) ad “Arti visive e Psicoanalisi” questo terzo special si intitola “Psico-Oncologia e Psicoanalisi” e raccoglie alcuni contributi del nostro Istituto (IIPRTHP), della nostra Scuola di Psicoterapia (SIPSI), della nostra Cooperativa Sociale (DREAMS) di psicoterapeuti psico-oncologi, all’applicazione del pensiero psicoanalitico alla cura dei malati oncologici, dei loro familiari, degli operatori sanitari che se ne prendono cura.
Esplora la Rivista
Giugno 2013
Holly G. Prigerson, Ph.D., Paul K. Maciejewski, Ph.D., Domenico A. Nesci, M.D.
La scala LP-13 per la valutazione psicodiagnostica del “Lutto Prolungato”
Domenico A. Nesci
PSICOTERAPIA MULTIMEDIALE: Relazione preliminare sul primo caso in trattamento.
Marcella Fazzi e Domenico A. Nesci
L’angoscia del sopravvissuto: appunti di una psicoterapia individuale con una paziente oncologica off therapy.”
Domenico A. Nesci, Mariarosaria Squillacioti
Stati borderline transitori nei pazienti oncologici: un caso clinico
Domenico A. Nesci, in collaborazione
Riflessioni su transfert e controtransfert in un corso di Psicologia Sociale per infermieri